AG-Innova

Il laboratorio che accelera i tuoi progetti

Screening rapidi, dati affidabili, innovazione su misura. Tutto in un unico ecosistema sperimentale.

screening di laboratorio 

Dalla formulazione alla validazione: un servizio completo e personalizzato

Per molti dei nostri progetti mettiamo a disposizione il nostro laboratorio interno. È qui che facciamo innovazione applicata, con analisi, test e ricerca

Avere un laboratorio interno ti consente di: accorciare i tempi, aumentare il controllo e la garanzia del risultato, avere un servizio più completo e personalizzato, dalla scelta della formulazione/dosaggio iniziale fino alle fasi di test in campo.

Garanzia di risultato

Operando in condizioni controllate, con inoculi artificiali e con materiale vegetale sano e non trattato, garantiamo risultati affidabili riducendo al minimo le variabili esterne (biotiche e abiotiche).

Ottimizzazione risorse

Con più dati iniziali su prodotto, dose e tempi di applicazione, si impostano meglio le prove in campo, risparmiando risorse in termini di tempo e budget.

Efficienza tutto l’anno

Massima flessibilità perché i test sono programmabili tutto l’anno.

Entomologia e parassitologia

Insetti e parassiti per l’Agricoltura

Facciamo sperimentazione e ricerca su insetti fitofagi ed infestanti, entomofagi ed impollinatori, per eseguire in modo affidabile test di efficacia, biocontrollo e selettività.  

Gli insetti fitofagi si sviluppano a spese degli organismi vegetali e possono provocare gravi danni alle colture agricole.
Il nostro lavoro si concentra sulle specie più dannose, che alleviamo e studiamo in condizioni ottimali. 

I nostri allevamenti:
Spodoptera littoralis

Spodoptera littoralis

Nottua del cotone

Tuta absoluta (popolazioni sensibili e resistenti)

Tuta absoluta (popolazioni sensibili e resistenti)

Tignola del pomodoro

Bemisia tabaci (popolazioni sensibili e resistenti)

Bemisia tabaci (popolazioni sensibili e resistenti)

Mosca bianca del tabacco

Aphis gossypii

Aphis gossypii

Afide del cotone e delle cucurbitacee

Myzus persicae (popolazioni sensibili e resistenti)

Myzus persicae (popolazioni sensibili e resistenti)

Afide verde del pesco

Nezara viridula

Nezara viridula

Cimice verde

Altri allevamenti disponibili:
Halyomorpha halys

Halyomorpha halys

Cimice asiatica

Helicoverpa armigera

Helicoverpa armigera

Nottua gialla del pomodoro

Spodoptera exigua

Spodoptera exigua

Nottua piccola

Drosophila suzukii

Drosophila suzukii

Moscerino dei piccoli frutti

Xylosandrus compactus

Xylosandrus compactus

Scolitide dell'alloro e del carrubo

Ceratitis capitata

Ceratitis capitata

Mosca mediterranea della frutta

Bactrocera oleae

Bactrocera oleae

Mosca dell'olivo

Pieris brassicae

Pieris brassicae

Cavolaia maggiore

Altri su richiesta

Altri su richiesta

Contattaci

Prove possibili: Test di efficacia, Knock-down test, Persistenza, Semi-campo, Mixing test, Resistenza, Choice test.

Sono organismi che possono infestare i magazzini di conservazione delle derrate alimentari e gli ambienti urbani e domestici. 

Alcuni esempi:
Sitophilus spp.

Sitophilus spp.

Calandra dei cereali

Plodia interpunctella

Plodia interpunctella

Tignola fasciata delle derrate

Rhyzopertha dominica

Rhyzopertha dominica

Cappuccino dei cereali

Blatta orientalis

Blatta orientalis

Blatta orientale

Periplaneta americana

Periplaneta americana

Blatta americana

Blattella germanica

Blattella germanica

Blatta germanica

Musca domestica

Musca domestica

Mosca domestica

Altri su richiesta

Altri su richiesta

Contattaci

Prove possibili: Test di efficacia, Knock-down test, Persistenza, Mixing test, Resistenza, Choice test, Test Biocidi

Organismi benefici coinvolti nel controllo biologico e nell’impollinazione.
Vista la crescente importanza della tutela della biodiversità, eseguiamo test di selettività su:

Impollinatori

(Api, Bombi, ecc)

Entomofagi

(Predatori e Parassitoidi)

Prove possibili: Selettività, Choice test, Side effects (Valutazione degli effetti di dosi subletali di una sostanza sulla biologia di un organismo non target)

Insetti non target utilizzati ai fini scientifici.

Hermetia illucens

(Mosca soldato)
Utilizzata nel progetto FIT-BASS, per la produzione di farine proteiche destinate all’acquacoltura.

Eseguiamo test anche su altri organismi, oltre agli insetti, come ad esempio:

Acari fitofagi

(es Tetranichidi ed Eriofidi)

Aracnidi parassiti delle piante che si nutrono succhiando la linfa vegetale

Varroa destructor

parassita esterno che attacca le api mellifere 

Lumache e Limacce

Molluschi che si nutrono di erbe e piante, causando danni significativi negli orti.

Fitopatologia e diagnostica

Le patologie vegetali

Collezione di funghi e batteri patogeni delle piante, che utilizziamo per testare i prodotti fitosanitari in laboratorio, semi-campo e come fonte di inoculo artificiale in pieno campo. 

Grazie a questi ceppi certificati, possiamo eseguire prove affidabili, ripetibili e controllate, assicurando una distribuzione uniforme del patogeno per risultati scientificamente validi.

Funghi
Phytophthora infestans

Phytophthora infestans

Peronospora della patata e del pomodoro

Plasmopara viticola

Plasmopara viticola

Peronospora della vite

Fusarium spp.

Fusarium spp.

Fusariosi

Septoria tritici

Septoria tritici

Septoriosi del frumento

Penicillium spp.

Penicillium spp.

Muffe grigio/verdi

Sclerotinia sclerotiorum

Sclerotinia sclerotiorum

Marciume bianco

Botrytis cinerea

Botrytis cinerea

Muffa grigia

Pythium spp.

Pythium spp.

Marciume radicale da Pythium

Podosphaera spp.

Podosphaera spp.

Oidio

Alternaria spp.

Alternaria spp.

Alternariosi

Verticillium dahliae

Verticillium dahliae

Verticillosi

Rhizoctonia spp.

Rhizoctonia spp.

Rizottoniosi

Colletotrichum spp.

Colletotrichum spp.

Antracnosi

Altri su richiesta

Altri su richiesta

Contattaci
Batteri
Xanthomonas spp.

Xanthomonas spp.

Pseudomonas spp.

Pseudomonas spp.

Prove possibili in vitro e in vivo: Efficacia, Persistenza, Mixing test, Resistenza, Test degradazione/dilavamento.

Laboratorio Nematologico

Nematodi: i parassiti del suolo

Laboratorio nematologico specializzato nell’allevamento di nematodi per eseguire test mirati in vitro e in semicampo. Simuliamo condizioni reali o completamente controllate e valutiamo con precisione l’efficacia dei prodotti nei confronti di questi nematodi fitopatogeni. Inoltre, a supporto dei test, riusciamo a quantificare la carica nematica presente in un campione di suolo.

Prove possibili: Test di efficacia, Knock-down test, Persistenza, Semi-campo, Mixing test.

Sistema di fenotipizzazione

Misura il comportamento delle piante in tempo reale

Agrigeos è il primo centro in Italia con 144 unità attive

PlantArray® è un sistema di fenotipizzazione che consente di analizzare come le piante rispondono a diversi fattori ambientali, inclusi stress biotici e abiotici (patogeni tellurici, nematodi, siccità, salinità, etc.), oltre che all’applicazione di fertilizzanti, biostimolanti o prodotti agrochimici.

Grazie a misure gravimetriche e sensori di precisione, PlantArray® fornisce in tempi rapidi dati accurati su crescita, traspirazione, conduttanza stomatica, efficienza d’uso dell’acqua delle piante.

I principali vantaggi:

  • Screening rapido e ad alta risoluzione: monitoraggio continuo e simultaneo di numerose piante, con dati riproducibili e non invasivi.
  • Analisi in tempo reale: attraverso il software SPAC Analytics, è possibile personalizzare i trattamenti e interpretare le risposte fisiologiche durante lo svolgimento dell’esperimento.

Vuoi sviluppare il tuo prodotto con uno di questi servizi?

Contattaci per progettare insieme uno screening personalizzato
o per richiedere un test specifico con insetti, patogeni o nematodi.